


Medico Veterinario
Roberta Pozzi
Esperta in Agopuntura Veterinaria e Shiatsu per Animali.
Master di II livello in Fisiologia dello sport e Fisioterapia Veterinaria applicata al cane.
​
Roberta Pozzi ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria nel 1992.
Nel 2001 ha conseguito il diploma di Agopuntura Veterinaria presso la Società Italiana Agopuntura Veterinaria S.I.A.V. (www.siav-itvas.org).
Nel 2005 ha conseguito il Diploma di Terapista Shiatsu presso la Scuola di Franco Bottalo “Shiatsu Xin” a Milano.
È docente di Agopuntura Veterinaria e Tecniche Manuali nei corsi SIAV.
È docente e coordinatore Didattico per il corso Di “Tecnico in Fisioterapia Veterinaria“ presso il CCE di Aldo la Spina
Dal 1992 ad oggi ha seguito un percorso di formazione seguendo seminari e congressi in Italia e all’Estero.
Dal 2002 al 2011 ha ricoperto la carica di Coordinatrice del Gruppo di Studio SIAV Agopuntori Piccoli Animali.
Dal 2011 al 2014 e dal 2017 ad oggi Presidente della S.I.A.V.
Il 23 Giugno 2012 ha conseguito il Master di II livello in "Fisiologia dello sport e Fisioterapia Veterinaria applicata al cane" presso l’Università di Medicina Veterinaria di Pisa.
Attualmente svolge la libera professione sui Piccoli Animali presso la propria struttura dedicandosi prevalentemente alla fisioterapia ed è responsabile della sezione di Fisioterapia Veterinaria presso il CCE di Novate Milanese dal 2000
Da Aprile 2015 è responsabile della fisioterapia e riabilitazione presso Idrofisiovet Milano della Dott.ssa Monica Manera
Collabora in qualità di esperta di Agopuntura Veterinaria, Shiatsu e Fisioterapia presso diverse cliniche ed ambulatori nel Nord Italia.
Ha preso parte come relatore a numerosi eventi culturali e scientifici ( Scivac, Sitov, Siav, Ivas , Chi Institute) in Italia ed all’Estero. Ha pubblicato diversi contributi sull’Agopuntura Veterinaria e sulla Fisioterapia Veterinaria.

Tecnico della riabilitazione fisica dei piccoli animali
Donata Guzzetti
Proveniente da tutt’altra realtà (liceo Artistico – Accademia di Brera) ma essendo sempre stata amante del mondo animale nel 2019 inizio a frequentare il corso tecnico riabilitazione fisica piccoli animali, diplomata a Giugno del 2020.
Dopo un tirocinio formativo seguendo la dott. Pozzi , dal Gennaio 2020 inizia a lavorare per lei.
Dal 2020 fa parte dello staff della clinica Sant’Angelo a Milano – reparto fisioterapia sotto la Responsabile dott. Pozzi Roberta

Medicina Sportiva
Alessandra Minicucci
Laureata a pieni voti nel 2013 presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano; nel 2015 inizia un tirocinio in fisiatria e fisioterapia veterinaria presso l'ambulatorio di fisioterapia e agopuntura veterinaria della Dott.ssa Roberta Pozzi.
Dal 2016 collabora con l’ambulatorio e con altre cliniche a Milano e provincia come Fisiatra occupandosi di fisioterapia manuale, strumentale , idroterapia e terapia del dolore.
Nel 2018 frequenta l’accademia di diagnostica ecografica Unisvet.
Nel 2020 frequenta il corso di perfezionamento in Terapia del dolore e cure palliative nei piccoli animali presso l'Università degli studi di Perugia.
Nel 2022 frequenta l’itinerario di Medicina sportiva Scivac.
Da sempre appassionata di sport cinofili attualmente impegnata in agility con la sua amica a quattro zampe Kreacher.

Osteopatia Animale e Tecnico della riabilitazione fisica dei piccoli animali
Noemi Anna Milan
Specializzata in Osteopatia per i piccoli animali.
Dal 2006 al 2012 frequenta il corso Full Time ed ottiene il Diploma di Osteopata D.O. presso ICOM S.r.l. di Cinisello Balsamo.
Dal 2014 consegue il Titolo di UK M.Sc. in Osteopathy presso Nescot University, Epsom, Londra.
Ad oggi è docente di Osteopatia Miofasciale per cane e gatto presso I.F.O.A. (dipartimento di osteopatia animale del gruppo Educam di Roma)
Assistente e tutor tirocinio clinico presso la scuola I.F.O.A. ( Istituto di Formazione in Osteopatia Animale) Roma
Osteopata D.O. libero professionista
Assistente alla docenza de corso di Palpazione Anatomica Funzionale ICOM s.r.l. scuola di osteopatia Busto Arsizio (VA)
Supervisore al tutoraggio clinico ICOM Cinisello Balsamo s.r.l. scuola di osteopatia Centro Studi e Ricerche Osteopatiche
Docente del corso di Palpazione Anatomica Funzionale Iaa Full Time ICOM s.r.l. scuola di osteopatia Busto Arsizio (VA)
Nel 2021 inizia a frequentare il corso "tecnico riabilitazione fisica piccoli animali", presso Centro cinofilo europeo di Aldo La spina e si diploma nel Settembre 2022.

Educatrice cinofila
Sara La Spina
Educatore cinofilo Apnec
Istruttore Sport Acquatici
Istruttore K9 Cross Training Specialist
Ha intrapreso il suo percorso cinofilo frequentando il corso nel 2013 per tecnico assistente di vasca cinofilo presso il centro cinofilo europeo asd dove ha iniziato poi a praticare. Nel 2018 è diventata responsabile del nuoto ludico-sportivo del centro.
E’ diventata educatore cinofilo nel 2015 e da allora svolge la professione a domicilio o in sede.
Si è specializzata come istruttore di sport acquatici nel 2016 ed ha partecipato a numerose competizioni acquatiche con il suo pastore belga malinois Nala arrivando in classe 2 nelle specialità freestyle e speedwater.
Nel 2018 è diventata istruttore K9 Cross Training Specialist e da allora svolge la professione nella palestra del centro cinofilo europeo asd e in altri centri cinofili di Lombardia e Piemonte aiutando nella preparazione fisica cani agonisti di varie discipline (agility, obedience, disc dog, ricerca ecc…).
E’ infine presidente della onlus MDDI (medical detection dogs italy), la prima onlus in Italia per la ricerca sull’olfatto canino come metodo per l’individuazione e la diagnosi precoce di tumore nell’uomo. Tra il 2020 e il 2021 è stata responsabile nella preparazione di 5 cani da rilevamento Covid 19 presso lo IEO/UNIMI, i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Scientific Reports.

Tecnico della riabilitazione fisica dei piccoli animali
Tatiana Giorgi
Proveniente da una formazione universitaria in Scienze Politiche - Relazioni Internazionali, da sempre amante degli animali, frequenta il corso di Tecnico della riabilitazione fisica animali nel 2016.
Successivamente al diploma e al tirocinio formativo, inizia a seguire la Dott.ssa Pozzi sia in ambulatorio che in piscina dove si focalizza sull'idroterapia.
Consegue inoltre l'attestato di Assistente di vasca - tecnico di nuoto e parallelamente si occupa di nuoto ludico, inteso come mera attività di "divertimento", mantenimento muscolare nel cane anziano in salute, rinforzo muscolare per cani sportivi e per cani che partecipano ad expo.

COLLABORATORI ESTERNI
Idroterapista
Gaia Stramezzi
Nel 2014 mi laureo alla facoltá triennale allevamento e benessere animale con la tesi dal titolo “il nuoto ludico: disciplina ricreativa e riabilitativa per il benessere del cane”.
Negli anni a seguire decido di approfondire la mia passione per i cani frequentando prima il corso come educatore cinofilo e successivamente diversi corsi come istruttore sportivo.
Nel 2015 inizio a lavorare nel mondo cinofilo sportivo e grazie a questo lavoro intraprendo numerose collaborazioni con professionisti del settore e divento docente in vari corsi di formazione.
Nel 2018 divento responsabile nazionale del dipartimento Water Games.
Negli anni successivi mi specializzo nella preparazione atletica del cane frequentando prima il corso istruttore K9 cross training balance safe & sound e poi corso istruttore K9 cross training specialist.
Ancora oggi mi aggiorno costantemente, in questo mondo in continua espansione.

COLLABORATORI ESTERNI
Medico Veterinario
Chiara Cassis
Laureata nel 2014 presso la Facoltá di Medicina Veterinaria dell’Universitá degli Studi di Milano, con una tesi in Medicina Comportamentale dal titolo “L’importanza della compliance in diversi settori della medicina veterinaria: uno studio pilota”.
Da febbraio 2013 a maggio 2014 svolge un tirocinio pratico-teorico in fisioterapia veterinaria e agopuntura veterinaria, presso l’ambulatorio della Dott.ssa Pozzi Roberta.
A novembre 2013 si iscrive al corso triennale S.I.A.V. di agopuntura veterinaria, in cui consegue il diploma a maggio 2017 con una tesi dal titolo “La cromopuntura in medicina veterinaria”.
Da settembre 2014 a marzo 2015 ha svolto un tirocinio teorico-pratico in clinica dei piccoli animali, presso una Clinica Veterinaria con reperibilitá 24h.
Da gennaio 2015 collabora con l’azienda Zoodiaco come informatore veterinario. Da maggio 2014 a dicembre 2018 fa parte dello staff della Dott.ssa Pozzi Roberta.
Da febbraio 2016 a marzo 2018 collabora con Idrofisiovet nell’ambito della fisioterapia e riabilitazione occupandosi di fisioterapia manuale, strumentale, idroterapia e agopuntura.
Da gennaio 2018 collabora presso colleghi come libera professionista nell’ambito della Fisioterapia Veterinaria e Agopuntura Veterinaria con particolare interesse verso la medicina sportiva.
Da febbraio 2021 a gennaio 2022 collabora con la Clinica Veterinaria Sant’Angelo nel reparto di Fisioterapia occupandosi di fisioterapia manuale, strumentale, idroterapia e agopuntura.
A marzo 2023 ha conseguito il diploma di docente S.I.A.V. in agopuntura veterinaria discutendo il lavoro dal titolo “Gli Oli Essenziali in Agopuntura veterinaria”.
Segue corsi di aggiornamento nell’ambito della fisioterapia veterinaria, agopuntura e medicina olistica veterinaria.